Campi+Flegrei%2C+altra+scossa+di+terremoto+avvertita+anche+nel+centro+storico+di+Napoli
napolicityrumorsit
/2024/08/31/campi-flegrei-altra-scossa-di-terremoto-avvertita-anche-nel-centro-storico-di-napoli/amp/
Categories: Prima Pagina

Campi Flegrei, altra scossa di terremoto avvertita anche nel centro storico di Napoli

Published by
napoli.cityrumors.it

In serata, una forte scossa di terremoto ha scosso i Campi Flegrei, un evento che non è passato inosservato tra la popolazione locale e che ha suscitato preoccupazione anche nella vicina Napoli.

L’epicentro del sisma è stato localizzato in via Pisciarelli, una zona nota per la sua attività geologica.

Scossa terremoto Campi Flegrei (Napoli.CityRumors.it)

L’evento sismico si è verificato alle 21.23 ed è stato avvertito distintamente nell’intera area flegrea e a Napoli, raggiungendo persino alcune zone del centro storico della città.

La magnitudo registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è stata di 3.7 gradi sulla scala Richter, con l’epicentro situato a una profondità di 2.4 Km sotto la superficie terrestre.

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei

Interessante notare che poco prima della scossa principale, alle 21.16, sempre nella zona di via Pisciarelli si era verificato un altro evento sismico di minore intensità, con magnitudo 1.3 e epicentro a 2km di profondità. Questo potrebbe indicare una sequenza sismica o un preludio alla scossa più significativa avvenuta pochi minuti dopo.

Forte scossa di terremoto (Napoli.CityRumors.it)

La reazione degli abitanti dei Campi Flegrei e delle aree limitrofe non si è fatta attendere: molti hanno lasciato le proprie abitazioni per strada, cercando informazioni e conferme su quanto stava accadendo. I social network sono stati invasi da messaggi di preoccupazione e solidarietà tra i cittadini.

Gli esperti dell’INGV hanno immediatamente analizzato i dati raccolti dai sismografi, confermando che la scossa aveva caratteristiche insolite rispetto ai consueti eventi bradisismici che caratterizzano questa area geologicamente instabile. Il bradisismo infatti comporta sollevamenti o abbassamenti lenti del suolo ma raramente produce eventi sismici così marcatamente percettibili dalla popolazione.

Questo evento solleva nuove domande sulla preparazione agli eventi sismici in aree densamente popolate come quella dei Campi Flegrei e Napoli. Sebbene la magnitudo non sia stata elevatissima, l’intensità percepita dalla popolazione richiede una riflessione sulle misure preventive da adottare per ridurre il rischio durante future eventualità simili.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

1 mese ago

Spiagge bandiera blu in Campania, le novità di quest’anno tra conferme e uscite che lasciano l’amaro in bocca

Andiamo alla scoperta delle spiagge della Campania che sono state premiate con la bandiera blu…

1 mese ago

Napoli, arrivano nuove assunzioni dall’ABC: 100 posti di lavoro

L'azienda idrica napoletana, l'ABC, assume nuovi dipendenti: il nuovo obiettivo che si è posto  Ti…

3 mesi ago

Scudetto, Di Lorenzo ora carica l’ambiente: il Napoli ha nelle sue mani

Nel momento in cui il futuro sembra ancora avvolto da incertezze, c’è chi non ha…

3 mesi ago

“Un diritto per l’economia”, il convegno è un vero successo

Il recente convegno "Un diritto per l'economia", organizzato dall'Unione Industriali Napoli, ha rappresentato un'occasione unica…

3 mesi ago

Museo della Moda, arriva a Napoli la rivoluzione nel settore

C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…

3 mesi ago