Febbre+del+Nilo%2C+allarme+in+Campania%3A+tre+decessi%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+preoccupazione
napolicityrumorsit
/2024/09/08/febbre-del-nilo-allarme-in-campania-tre-decessi-ce-preoccupazione/amp/
Categories: Prima Pagina

Febbre del Nilo, allarme in Campania: tre decessi, c’è preoccupazione

Published by
napoli.cityrumors.it

La Regione Campania si trova ad affrontare un’escalation di casi legati alla febbre del Nilo, con tre vittime registrate fino a ora.

La situazione epidemiologica si aggrava, suscitando preoccupazione tra le autorità sanitarie e la popolazione.

Allarme in Campania per la Febbre del Nilo (Napoli.CityRumors.it)

Recentemente, sono stati segnalati altri due pazienti affetti dalla febbre del Nilo, entrambi attualmente ricoverati in isolamento presso l’ospedale Ruggi di Salerno.

Tra i casi già noti, vi è un uomo di 60 anni proveniente da Roccadaspide che mostra segni di miglioramento e un settantenne di San Mango Piemonte che versa in stato comatoso. Un ulteriore caso preoccupante riguarda un 78enne di Agropoli, ricoverato in rianimazione a Napoli a causa di complicanze neurologiche.

Febbre del Nilo: 3 decessi in Campania

La febbre West Nile è causata dal virus West Nile (WNV), appartenente alla famiglia dei Flaviviridae. Isolato per la prima volta nel 1937 in Uganda nella regione del West Nile, il virus ha una diffusione globale che tocca Africa, Asia occidentale, Europa, Australia e America. Gli uccelli selvatici rappresentano il principale serbatoio del virus mentre le zanzare del genere Culex ne sono i vettori principali verso l’uomo. Sebbene meno comuni, altre vie di trasmissione includono trapianti d’organo, trasfusioni sanguigne e trasmissione madre-feto.

Allarme in Campania (Napoli.CityRumors.it)

Il periodo d’incubazione varia da 2 a 21 giorni dopo la puntura della zanzara infetta. La maggior parte degli individui colpiti non manifesta sintomi evidenti; tuttavia circa il 20% sviluppa manifestazioni lievi quali febbre, mal di testa e nausea che possono persistere per alcuni giorni o settimane. I sintomi tendono a variare significativamente con l’età dell’individuo colpito.

In meno dell’1% dei casi infetti si presentano sintomi gravi come forte mal di testa, debolezza muscolare fino al coma o paralisi; alcuni effetti neurologici possono risultare permanenti ed esiste una mortalità stimata intorno all’1 su mille per encefalite letale causata dal virus.

Le autorità sanitarie stanno intensificando gli sforzi per contenere la diffusione della malattia attraverso campagne informative rivolte alla popolazione sulla necessità di proteggersi dalle punture delle zanzare e sulle misure preventive da adottare. L’allerta rimane alta vista la potenziale gravità delle complicazioni associate al virus West Nile.

L’impegno congiunto tra istituzioni sanitarie locali e internazionali mira a monitorare attentamente l’evolversi della situazione in Campania per intervenire tempestivamente contro ulteriori focolai epidemici della febbre del Nilo.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Gelo a Castel Volturno: “Conte–Napoli è finita, non è più come l’anno scorso”

Le cose per Antonio Conte ed il Napoli sono andate via via peggiorando dopo l'inizio…

1 ora ago

Addio alle gemelle Kessler, cosa avevano detto lo scorso anno: la frase inquietante prima della strana morte

Morte insieme le gemelle Kessler, il retroscena inquietante emerge a distanza di un anno: quella…

3 ore ago

Non voglio aspettare Natale: i mostaccioli napoletani me li sgranocchio stasera come dessert

Tra i dolci tipici del Natale non possono certo mancare i mostaccioli napoletani: non resisto…

7 ore ago

Frase del giorno, “Tutto ‘o lassato è perduto”: un detto che a Napoli è oro

Qual è la frase del giorno? Analizziamo un detto che a Napoli è oro e…

12 ore ago

Salvatore De Luca: Innovazione e Sostenibilità nell’Arredo Urbano

Il fondatore di DelucArredi svela come la qualità e la multifunzionalità stiano rivoluzionando il settore…

2 mesi ago

Antonio Papa racconta il Napoli di Conte: cosa aspettarsi dalla nuova stagione

Una stagione esaltante, quella del Napoli. Lo scudetto al fotofinish, la meravigliosa festa e un…

5 mesi ago