Santo+Romano%2C+un+murale+che+ricorda+la+sua+memoria
napolicityrumorsit
/2025/02/07/santo-romano-un-murale-che-ricorda-la-sua-memoria/amp/
Prima Pagina

Santo Romano, un murale che ricorda la sua memoria

Published by
napoli.cityrumors.it

Nel cuore di Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli, è stato recentemente inaugurato un murale in memoria di Santo Romano, giovane vittima innocente della criminalità organizzata.

L’opera, realizzata dall’artista Jorit, si inserisce nel più ampio progetto “Je sto vicino a te”, promosso dall’associazione “Un popolo in cammino” e sostenuto dal Comune di Napoli.

Santo Romano, un murale che ricorda la sua memoria (ANSA) Napoli.CityRumors.it

Santo Romano, originario di Ponticelli, perse la vita nel 1990 all’età di 19 anni, colpito accidentalmente durante un agguato di camorra. La sua tragica scomparsa ha lasciato un segno profondo nella comunità locale, che da allora ha cercato modi per onorarne la memoria e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla piaga della criminalità organizzata.

Il murale, situato su una facciata di un edificio in via Argine, raffigura il volto sorridente di Santo, circondato da elementi simbolici che richiamano la sua vita e la sua passione per lo sport. Jorit, noto per i suoi ritratti realistici e per l’uso di segni tribali sui volti dei soggetti, ha voluto rappresentare Santo come un simbolo di resistenza e speranza per l’intera comunità.

Durante la cerimonia di inaugurazione, alla quale hanno partecipato familiari, amici e numerosi cittadini, sono state ricordate la vita e le aspirazioni di Santo. Il fratello maggiore ha condiviso aneddoti sull’infanzia trascorsa insieme, sottolineando l’importanza di mantenere viva la memoria delle vittime innocenti e di continuare a lottare per una società libera dalla violenza.

“Je sto vicino a te”

Il progetto “Je sto vicino a te” mira a creare una rete di opere d’arte urbana dedicate alle vittime della camorra, trasformando le strade di Napoli in un museo a cielo aperto che racconta storie di dolore, ma anche di resilienza e rinascita. L’iniziativa ha già portato alla realizzazione di diversi murales in vari quartieri della città, ognuno dei quali rappresenta una testimonianza visiva dell’impegno collettivo contro la criminalità.

“Je sto vicino a te” (ANSA) Napoli.CityRumors.it

L’assessore alla Cultura del Comune di Napoli ha dichiarato: “Queste opere non sono solo un omaggio alle vittime, ma anche un monito per le nuove generazioni. Attraverso l’arte, vogliamo trasmettere messaggi di legalità e speranza, affinché tragedie come quella di Santo non si ripetano mai più”.

La realizzazione del murale è stata possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni locali e cittadini, che hanno contribuito sia finanziariamente che logisticamente al progetto. Numerosi volontari si sono impegnati nella preparazione dell’area e nell’organizzazione degli eventi correlati, dimostrando come la comunità possa unirsi per una causa comune.

L’opera dedicata a Santo Romano è destinata a diventare un punto di riferimento per il quartiere di Ponticelli, offrendo ai residenti e ai visitatori un luogo di riflessione e memoria. Inoltre, rappresenta un ulteriore passo verso la riqualificazione urbana attraverso l’arte, contribuendo a migliorare l’estetica degli spazi pubblici e a rafforzare il senso di appartenenza della comunità.

In conclusione, il murale in memoria di Santo Romano non è solo un tributo a una giovane vita spezzata, ma anche un simbolo della lotta continua contro la criminalità organizzata e della volontà di costruire un futuro migliore. Attraverso iniziative come questa, Napoli dimostra la sua capacità di trasformare il dolore in arte e di utilizzare la memoria come strumento di cambiamento sociale.

napoli.cityrumors.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di napoli.cityrumors.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@napoli.cityrumors.it

Recent Posts

Boris Beker che faceva a Napoli? Ballo di folla per l’ex tennista

Il 22 febbraio 2025, Napoli ha accolto con entusiasmo Boris Becker, leggendario tennista tedesco ed…

2 ore ago

Napoli, rapina di scooter sventata in pieno centro: l’intervento decisivo di una guardia giurata

Napoli, in pieno centro vigilante eroe: sventa una rapina di uno scooter grazie all'intervento tempestivo…

8 ore ago

Esce dal carcere ex badante, si era accusato dell’omicidio di quattro anziani

Mario Eutizia, un 48enne napoletano, è stato scarcerato dopo aver confessato l'omicidio di quattro anziani…

19 ore ago

Accoltella proprietaria di un panificio: ora è in codice rosso in ospedale

Un grave episodio di violenza ha scosso la comunità di Napoli: la proprietaria di un…

1 giorno ago

Terremoti nell’area flegrea: la risposta di Cosenza e la situazione a Napoli

Continui terremoti nell'area flegrea tengono la popolazione in uno stato di preoccupazione: le parole dell'assessore…

1 giorno ago

Arrestato nella notte latitante: irruzione di notte in casa

Nella notte tra il 20 e il 21 febbraio 2025, le forze dell'ordine hanno eseguito…

2 giorni ago