La Regione Campania si prepara ad affrontare un’ondata di maltempo che, secondo le previsioni meteorologiche, porterà forti temporali e piogge intense nelle prossime ore.
La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo di colore giallo valida su tutto il territorio regionale, a partire dalla mezzanotte di venerdì 14 febbraio 2025 fino alle 23:59 dello stesso giorno.
L’avviso di allerta riguarda l’intera regione Campania, includendo le province di Napoli, Salerno, Caserta, Benevento e Avellino. Le precipitazioni, di forte intensità e localmente abbondanti, potranno essere accompagnate da raffiche di vento, fulmini e possibili grandinate.
Secondo i meteorologi, i fenomeni temporaleschi saranno più intensi nella fascia costiera, in particolare nell’area metropolitana di Napoli, lungo la Costiera Amalfitana e nelle zone interne della provincia di Salerno. Tuttavia, anche le zone collinari e montuose non saranno esenti da precipitazioni consistenti, con rischio di smottamenti e frane.
L’allerta meteo rappresenta un chiaro segnale della necessità di adottare comportamenti prudenti per evitare incidenti e disagi. Le autorità locali e la Protezione Civile monitorano costantemente la situazione, pronte a intervenire in caso di necessità.
Si invita la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti tramite i canali ufficiali, come il sito della Protezione Civile regionale e i bollettini meteo, per restare informati sull’evoluzione della situazione e affrontare l’ondata di maltempo con la dovuta preparazione.
Nel dettaglio, le previsioni meteorologiche per venerdì 14 febbraio indicano:
Il maltempo potrebbe proseguire anche nella giornata di sabato 15 febbraio, con un’attenuazione delle piogge nel pomeriggio ma con un sensibile calo delle temperature.
Le abbondanti precipitazioni previste potrebbero causare allagamenti nelle zone urbane e rurali, oltre a innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua e possibili frane nelle aree montuose e collinari. Per questo motivo, la Protezione Civile raccomanda massima prudenza, soprattutto per chi si mette in viaggio.
Ecco alcune misure di sicurezza consigliate:
C’è un angolo del centro storico di Napoli dove i vestiti non si indossano soltanto:…
Napoli, fine aprile. Uscire al mattino con una giacca leggera è ormai un’abitudine che dura…
Il Tram del Mare divide Napoli: i lavori per la costruzione della linea creano disagi…
Il clima della città di Napoli è da sempre rinomato nel mondo. Scopriamo la posizione…
Quando si parla di libertà, non è mai solo una parola vuota. Lo ha ricordato…
Gli azzurri sono primi da soli in classifica e, per la prima volta dopo anni…