Il 22 febbraio 2025, Napoli ha accolto con entusiasmo Boris Becker, leggendario tennista tedesco ed ex numero uno al mondo, in occasione della Family Run & Friends, evento collaterale della Napoli City Half Marathon.
La presenza di Becker ha attirato una folla festante, desiderosa di incontrare l’icona dello sport internazionale.
La Family Run & Friends è una corsa non competitiva di 2 km organizzata da Napoli Running, pensata per promuovere il benessere e l’inclusione sociale attraverso lo sport. L’evento è aperto a partecipanti di tutte le età, compresi bambini, anziani e persino animali domestici. La partecipazione di Boris Becker ha aggiunto un tocco speciale all’edizione di quest’anno, attirando l’attenzione dei media e del pubblico.
Prima dell’inizio della corsa, Becker ha rivolto alcune parole ai presenti, sottolineando l’importanza dello sport come strumento di crescita personale e coesione sociale. In qualità di membro della Laureus Academy, l’ex tennista ha ribadito il suo impegno nel promuovere iniziative che favoriscano l’accesso allo sport per tutti, in particolare per i giovani.
La presenza di Boris Becker ha suscitato grande entusiasmo tra i partecipanti e gli spettatori. Molti hanno colto l’occasione per scattare foto, chiedere autografi e scambiare qualche parola con il campione. L’atmosfera festosa ha reso l’evento ancora più memorabile, consolidando il legame tra la città di Napoli e le grandi personalità dello sport internazionale.
La Family Run & Friends rappresenta solo una parte del ricco programma del weekend della Napoli City Half Marathon. Oltre alla mezza maratona competitiva, in programma il 23 febbraio, l’evento prevede anche la Charity Relay, una staffetta non competitiva che permette ai partecipanti di suddividere il percorso di 21 km in due frazioni da 10 km e 11 km. Le iscrizioni per la staffetta sono gestite attraverso la piattaforma Rete del Dono, con l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno di varie cause benefiche.
La collaborazione con la Fondazione Laureus come charity partner dell’evento sottolinea l’importanza di iniziative che utilizzano lo sport come mezzo per affrontare le sfide quotidiane e offrire opportunità di crescita ai giovani. Carlo Capalbo, presidente di Napoli Running, ha espresso soddisfazione per la presenza di Becker, definendola una conferma del valore dell’iniziativa e un incentivo a proseguire su questa strada.
L’edizione 2025 della Family Run & Friends ha registrato il tutto esaurito, con 1.200 pettorali assegnati a famiglie, bambini, nonni e appassionati di ogni età. La partenza è avvenuta alle 11:00 dalla Mostra d’Oltremare, uno dei luoghi simbolo di Napoli, che ha ospitato anche l’Expo Village e le attività collaterali legate all’evento.
La partecipazione di Boris Becker ha contribuito a elevare il profilo internazionale della manifestazione, attirando l’attenzione dei media e consolidando la reputazione di Napoli come città capace di ospitare eventi sportivi di rilievo mondiale. L’entusiasmo e la calorosa accoglienza riservata all’ex tennista testimoniano l’affetto e la passione dei napoletani per lo sport e per le sue leggende.
In conclusione, la presenza di Boris Becker alla Family Run & Friends ha rappresentato un momento di grande gioia e partecipazione per la comunità napoletana. L’evento ha saputo coniugare sport, solidarietà e divertimento, confermando l’importanza di iniziative che promuovono il benessere e l’inclusione attraverso l’attività fisica. La città di Napoli si conferma così un palcoscenico ideale per manifestazioni sportive di alto livello, capaci di coinvolgere e unire persone di tutte le età e provenienze.
Napoli, in pieno centro vigilante eroe: sventa una rapina di uno scooter grazie all'intervento tempestivo…
Mario Eutizia, un 48enne napoletano, è stato scarcerato dopo aver confessato l'omicidio di quattro anziani…
Un grave episodio di violenza ha scosso la comunità di Napoli: la proprietaria di un…
Continui terremoti nell'area flegrea tengono la popolazione in uno stato di preoccupazione: le parole dell'assessore…
Nella notte tra il 20 e il 21 febbraio 2025, le forze dell'ordine hanno eseguito…
Il Vulcano Solfatara di Pozzuoli rappresenta uno dei geositi più affascinanti e rilevanti a livello…